Sport e laboratori - 21 maggio 2024

Nelle scuole svedesi i laboratori didattici tessili e di falegnameria "Handicraft" svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione degli studenti, offrendo loro un'esperienza coinvolgente nell'apprendimento di abilità creative e tecniche. Attraverso lezioni dinamiche e attività pratiche ragazzi e ragazze scoprono materiali, strumenti e tecniche per la creazione di oggetti tessili e di falegnameria. Come potete vedere i laboratori sono ben forniti. Ci colpisce il fatto che i bambini possano usare tutti gli attrezzi già a partire dal grado 3 (9 anni).






L'educazione motoria non è un semplice passatempo, bensì una disciplina fondamentale con un ruolo centrale nel curriculum scolastico. L'obiettivo primario è quello di promuovere uno stile di vita sano e attivo negli studenti, incoraggiando lo sviluppo di abilità motorie, coordinazione e lavoro di squadra. Le attività proposte sono numerose sia in palestra che all'aperto. Questa scuola ha in atto un programma che consente di iniziare le lezioni con 15 minuti di attività all'aria aperta organizzate con giochi e musica.





Incontriamo Sara un'insegnante di sostegno con la quale di studenti con bisogni educativi speciali (SEN). In Svezia i genitori di bambini con disabilità possono decidere se far frequentare loro una scuola speciale o meno.
In ogni caso, le scuole speciali sono presenti sul territorio e lavorano con programmi specifici. Quando a scuola uno studente presenta difficoltà di apprendimento l'insegnante di sostegno è la persona che si occupa di coordinare le osservazioni e le attività per valutare la situazione. Si mettono in atto varie strategie organizzative, a livello di classe e individuale per favorire lo studente in difficoltà. Se queste persistono, la scuola si fa carico di parlare con la famiglia e di contattare i servizi competenti per avviare gli accertamenti.
Se paragonati ai nostri, gli insegnanti di sostegno svedesi hanno un orario di lavoro più flessibile e si spostano nelle varie classi in base alla necessità.


Dopo le nostre osservazioni alla Sunderbyskolan ci spostiamo a Gammelstad, a pochi chilometri da Luleå. Si tratta di un gioiello svedese sotto la tutela del Patrimonio dell'UNESCO. Il suo centro storico, con oltre 400 case in legno rosso e la chiesa medievale ci offre un tuffo nel passato. Passeggiando tra le stradine acciottolate si respira un'atmosfera unica.




Successivamente ci rechiamo in città a Luleå dove visitiamo la casa della cultura, un complesso che offre un'ampia gamma di attività e di eventi. Il suo interno ospita biblioteca, teatro, galleria d'arte e centro conferenze. E ovviamente l'ufficio del turismo in quanto gli svedesi mettono molta cura nel pubblicizzare le attrazioni e la bellezza del loro paese.




Con questa splendida vista dalla biblioteca vi salutiamo e vi aspettiamo domani per raccontarvi di 
Örnässkolan nuova scuola che visiteremo.


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

7 maggio 2024 - Gli ambienti della scuola

LE NOSTRE OSSERVAZIONI PROCEDONO