Sunderbyskolan 20 maggio 2024

Primo giorno alla Sunderbyskolan del comune di Lulea nella regione del Norrbotten. Ci accoglie Lena Sandberg che dirige una scuola con 400 studenti, dal grado 1 (7 anni) al grado 6 (12 anni). La scuola dell'infanzia non è obbligatoria, ma di fatto frequentata da tutti. Nell' ultimo anno o pre-school, i bambini imparano a leggere e scrivere.

Durante la giornata assistiamo alle lezioni di inglese in tre classi (grado 1, 5 e 6). Le classi sono numerose (in media 24-26 studenti). Notiamo i seguenti punti di interesse:

le lezioni sono strutturate in modo da consentire una varietà di attività di breve durata. Gli studenti utilizzano materiali, quaderni e notebook che trovano a disposizione in classe (non hanno astuccio o zaino personali).

Le insegnanti hanno cura di esplicitare quali attività verranno svolte nel corso della lezione, di quali materiali si serviranno e come si organizzeranno. (scrivono alla lavagna la lista delle attività previste).

Dopo la fase iniziale di input gli studenti svolgono esercizi e attività principalmente a coppie e in gruppo.

Gli studenti sono liberi di muoversi e di utilizzare spazi alternativi alla classe (es. nell'atrio).

Le lezioni si svolgono senza interruzioni e i tempi di lavoro previsti sono rispettati.

Le aule sono accoglienti, ricche di materiali, di lavori degli studenti e di indicazioni visive (lavagne, cartelloni, tabelle, libri).








Assistiamo alla pausa delle 10:00-10:30. Gruppi di bambini si trovano all'aperto impegnati in diverse attività (giochi con la palla, minigolf, giochi con la corda, ecc.). Il calcio è consentito in un apposito campo multifunzionale che deve essere prenotato dai singoli gruppi.

Il cortile è ampio con zone asfaltate, alcune strutture di gioco e un grande prato. Da poco hanno installato una casetta di legno dove i bambini possono prendere in prestito i materiali di gioco per poi restituirli al termine della pausa.

Il prestito è gestito da alcune bambine, sostenute da un'educatrice.

Le pause si svolgono sempre all'aperto, anche in inverno. In caso di condizioni climatiche avverse e di temperature estreme, comunque non si rinuncia a prendere una boccata d'aria.




















Pranziamo alla mensa della scuola con la dirigente Lena che ci parla di molti aspetti della scuola in Svezia che ritroviamo anche in Italia, come le prove di rilevazione nazionali, il drop-out e la difficoltà a reperire il personale docente.

Al termine della giornata abbiamo un meeting con Beatrice, Sara e Lena, le tre insegnanti di inglese che ci parlano della valutazione e della gestione delle attività anche con il digitale.

Domani vedremo le lezioni sportive, i laboratori e il doposcuola. Seguiteci nelle nostre avventure in Lapponia!


Inviato da Outlook per Android

Commenti

Post popolari in questo blog

7 maggio 2024 - Gli ambienti della scuola

LE NOSTRE OSSERVAZIONI PROCEDONO